#seguilestagioni

DIY: Vaso + fiori con riciclo di retine da imballaggio alimentare

Il progetto di questo mese è un vaso di fiori completamente do it yourself con materiali reperibili nella nostra cucina.
 
Ho usato la rete verde del sacchetto di imballo dei fagiolini, (buonissimi e di stagione) e la rete rossa dell’aglio, dei bastoncini di legno da spiedini, della carta alimentare che avvolgeva della pasta all’uovo e poche altre cose.
 
Materiali
 
– bottiglia di vetro (io ho usato quella della salsa di pomodoro da 1/2 litro)
– rete verde del sacchetto fagiolini 
– rete rossa confezione di aglio
– bastoncini di legno per spiedini
– spago
– carta imballaggio alimentare pasta all’uovo
– forbici
– colla a caldo
– cartoncino per sagome fiori
– matita
– perforatore

Procedimento

Il vaso
 
Innanzitutto ho ritagliato le strisce rettangolari dalla rete verde (ma non vi lascio le misure perché sono una che improvvisa e che taglia al momento senza programmare, tenendo conto del materiale che ho tra le mani!).
Con questa ci ho rivestito la mia bottiglia di vetro, fermandola con dei punti di colla a caldo sul retro.
Ho poi creato con una striscia piccola un fiocco che ho incollato sul collo della bottiglia dopo averlo avvolto con dello spago naturale.
I fiori
 
Per realizzare i  fiori ho creato delle sagome di corolle su un cartoncino, che ho poi utilizzato per ritagliare i miei petali sulla carta da imballaggio.
Le ho forate al centro, le ho messe un po’ sfalsate ed infilate nello spiedino che fungerà da gambo.
Al centro, sulla punta superiore ho attaccato il finale della rete dell’aglio, che avevo ritagliato in precedenza, mi sembrava perfetto come pistillo 😉
mentre ho ricavato due altri petali di rete rossa che andranno ad abbellire e colorare il fiore, che ho fermato con della colla sotto ai petali di carta e chiuso con un pezzettino di spago per non farli scendere sul gambo.
Ecco il lavoro terminato, come sempre semplice, veloce e a costo zero…
Vi potete ovviamente sbizzarrire, gli imballaggi che abbiamo in cucina sono davvero tanti e tutti finiscono inevitabilmente nell’immondizia, così invece gli diamo un’altra possibilità di riuso.
A me sono piaciuti davvero tanto e a voi?