Impressioni

Un giardino creativo

  • Home
  • Chi cura il giardino
  • Timbri
  • Creatività
    • Su misura
    • Corsi e workshop
  • Meraviglia
    • #cartapolveremagia
    • Fogli-e
  • Curiosità
  • Dove trovarmi
  • Home
  • Chi cura il giardino
  • Timbri
  • Creatività
    • Su misura
    • Corsi e workshop
  • Meraviglia
    • #cartapolveremagia
    • Fogli-e
  • Curiosità
  • Dove trovarmi
  • #seguilestagioni

    Decorare con le erbe aromatiche

    La decorazione della tavola è un tema che mi sta particolarmente a cuore e quella che vi per propongo oggi è un’idea semplice da realizzare con le erbe aromatiche.Io ho scelto rosmarino, salvia, basilico, salvia limone, timo, timo serpillo, origano,…

  • #seguilestagioni

    DIY: Vaso + fiori con riciclo di retine da imballaggio alimentare

    Il progetto di questo mese è un vaso di fiori completamente do it yourself con materiali reperibili nella nostra cucina. Ho usato la rete verde del sacchetto di imballo dei fagiolini, (buonissimi e di stagione) e la rete rossa dell’aglio, dei…

Eccoti qui

Mi chiamo Lucia e ti do il benvenuto in questo luogo che ho immaginato come un giardino… Dove troverai tutte le cose belle che raccolgo quando guardo il mondo chiamandolo Impressioni🍂

Dove vuoi curiosare?

  • #seguilestagioni

Eccoti!

Mi chiamo Lucia e ti do il benvenuto in questo luogo che ho immaginato come un giardino… Dove troverai tutte le cose belle che raccolgo quando guardo il mondo chiamandolo Impressioni🍂

» Mi presento «

Sto seminando anche qui

~ Domenica ~ . . Di piccole cose, dei soliti mazze ~ Domenica ~
.
.
Di piccole cose, dei soliti mazzetti piumosi, di passi veloci nell’aria frizzante, di dolcetti di Carnevale, di tazze fumanti, di pagine da leggere e carta da colorare.
.
.
Di ritmi lenti, di gatti curiosi, di altalene di umori, di domande e riflessioni, di progetti tra donne.
.
.
Le mie domeniche le trascorro così, in equilibrio tra aria e terra, sospinta un po’ dal vento e posata su un ramo.
.
.
(Ps: l’avete notata la coccinella sul manico di questa brocchetta carinissima? 🐞)
.
.
#feliceadesso #diffonderelabellezza #faidellordinariounapoesia #raccontatisempre #botanicalpickmeup #curated_nature #rincorrerelabellezza
~ #Mappamondodilibri~ . . CACAO/ BRASILE Fonte di ~ #Mappamondodilibri~
.
.
CACAO/ BRASILE
Fonte di ispirazione il libro:
Cacao di Jorge Amado - 
Gli alberi di Steve Marsh
.
Sappiamo tanto di questa pianta e dei suoi semi, ma facciamo un ripassino?
Intanto furono i Maya a coltivarla per primi,  era considerata cibo degli dei e moneta di scambio. Impiegato in medicina, in cosmetica, negli eventi cerimoniali, addirittura vietato per un certo periodo perché creava negli uomini troppa “passione”.
Arrivato in Europa nel 1500 circa grazie a Cristoforo Colombo e ai colonizzatori spagnoli, tanto che le prime barrette di cioccolato si chiamavano Bastoncino alla spagnola.
.
La pianta è un piccolo sempreverde che arriva fino a 8/10 mt, coltivata spesso all’ombra di cedri o banani prevalentemente nel centro e sud delle Americhe. Sulla quale coesistono gemme, foglie, fiori, frutti acerbi e frutti maturi.
La cosa che più mi fa simpatia e’ che vengono impollinati da minuscoli moscerini. I fiori sono bianco-rosato con petali sottili mentre i frutti (cabossa) sono molto grandi ben 30 cm  e a forma di uovo contengono circa 30 semi, le fave, da cui si ottiene il cacao.
.
Insomma se pensiamo al cioccolato cosa ci viene in mente? Delizia, gusto, coccola, una tazza densa da assaporare lentamente con un bel libro davanti , sara’ il proposito del weekend che ne dite? 
.
E arrivo con il raccontarvi il perché di questo post.
Credo che le passioni vadano condivise, credo che le affinità seppur scoperte da qualche mese, siano preziose, credo che le collaborazioni tra donne e amiche debbano sempre avere un posto importante, qui e nella vita reale, credo che i libri sono e saranno sempre tra le mie radici più profonde.
.
Questo progetto nasce da un’idea mia e di Eleonora @foodosophy.it per cercare di solleticare gli animi alla lettura come ha detto lei, bibliotecaria di professione.
Ogni mese due post, ogni 15 e 30 del mese, nel suo profilo scoprirete: un LIBRO collegato ad un PAESE nel mondo, ed una RICETTA . Nel mio invece:  CURIOSITÀ’  legate a PIANTE, FIORI, FRUTTI di quel paese. 
.
Speriamo sia un bel modo di “viaggiare” alla scoperta di storie, cucina e natura.
Vi aspettiamo il 30/01 con la prossima meta ed il prossimo libro . 🧳
.
~ Ciao! ~ . . Dalle chiacchiere in rete sento dell ~ Ciao! ~
.
.
Dalle chiacchiere in rete sento delle voci bisbigliare...
Oh, ma avete visto Lucia? Ha postato un selfie, sara’ impazzita? Lei che non si fa quasi mai vedere..
.
.
Beh , qui siamo diventati un bel gruppetto e ci sono tante persone nuove che probabilmente non mi conoscono e non sanno chi c’è dietro a Impressioni, così oggi voglio ri-presentarmi e lo faccio con questa foto, senza filtri, ma con quella luce dietro e negli occhi , che mi rendeva felice, perché iniziava una delle giornate più belle dello scorso anno.
.
.
Milanese di nascita, marchigiana di adozione, all’alba dei 50, (mi spaventa un po’ scriverlo 😅) mamma di due maschiotti di 21 e 16 anni, di due buffi gatti, Macchia e Ines, che abitano nel mio laboratorio e moglie bis (ora mi piace anche questa definizione).
Aspirante artista, creo timbri e stampo fiori d’inchiostro, sono a metà tra foglia e radice, coltivo un giardino creativo, mi invento miscugli d’erbe e fantasia e cerco radici nei libri 
.
.
Adoro Harry Potter, gli oggetti vintage, i mobili di recupero, passeggiare nella campagna, nei boschi quando sono in Montagna, un po’ meno il mare ultimamente, colleziono libri sugli alberi e leggo romanzi e saggi da quando ero poco più che una bambina.
.
.
Amo la Francia, la Puglia dei trulli, ma anche la mia Milano, che ho rivalutato solo da “grande”, la Toscana, dove era nata mia mamma, che mi ha vista crescere estate dopo estate.
.
.
In lotta con un corpo che faccio fatica a riconoscere, con gli ormoni che non danno più retta, con la consapevolezza che sono ormai più mamma che figlia. 
.
.
Adoro il verde, i colori della terra, ma ho fatto pace da poco con il rosa. 
Sono poco sportiva, anche se ho giocato per tanti anni a pallavolo, ma cammino e guardo il cielo, mi perdo nelle siepi e nei prati, tra gli arbusti e le bacche, osservo e raccolgo tanto.
.
.
Ho lavorato per 23 anni come impiegata in varie aziende, ora me ne auguro altri 23 come creativa, non male no? 
E dopo questo chiacchiericcio, do il benvenuto a tutte le persone nuove arrivate qui ed il bentrovato a chi c’è e c’è sempre stato 💚
Ciao!
.
.
#raccontatisempre #hounastoriaperte #aboutme #ungiardinocreativo #radicineilibri
~ Nuovo Corso Online ~ . . Ve lo avevo promesso, u ~ Nuovo Corso Online ~
.
.
Ve lo avevo promesso, un secondo corso di incisione a distanza , dove poter apprendere le basi di questa tecnica, scoprire i materiali necessari, assimilare nozioni e suggerimenti per creare metodi alternativi di stampa, il tutto condito da chiacchiere e consigli.
.
.
Realizzeremo tre timbri e li useremo per stampare una cartolina con paesaggio invernale.
.
.
Gli appuntamenti saranno due, sabato 6 e sabato 13/2 per un totale di 4 ore, dalle h.
15,00 alle h. 17,00, sulla piattaforma di Meet , ma per tutte le informazioni e le iscrizioni, vi lascio il link qui sotto, fate copia e incolla su Google oppure andate sulla mia bio e cliccate su linktree.
Il corso anche questa volta e’ organizzato in collaborazione con @spaziocam 
.
.  https://www.spaziocam.it/cartolina-dinverno-corso-di-incisione-su-gomma-e-stampa-manuale/
.
.
La scorsa volta ci siamo divertite un sacco anche con una specie di caccia al tesoro 🔍 ... se vi ho incuriosite almeno un po’ vi aspetto numerose.
.
.
#workshop #handcarvedstamp #rubberstamp #timbrifattiamano #timbri #corsoonline
~ Angoli ~ . . Ultimamente e’ uno degli angoli d ~ Angoli ~
.
.
Ultimamente e’ uno degli angoli del laboratorio che preferisco, ho posizionato i due tavoli vintage che uso in genere per le foto, quello piccolino in legno, mi accompagna spesso anche agli eventi, ci sono particolarmente affezionata mentre quello più grande l’ho spostato da poco, era nascosto e non usato da troppo tempo al piano di sotto, ha un vecchio piano di marmo, la spianatoia ed il matterello nascosti sotto, e chissà quante storie da raccontare.
.
.
Qui e’ dove “nascono” le mie foto, dove mi siedo a guardare fuori, a sfogliare qualche libro e dove in genere posiziono le cose che mi serviranno per i post che sto cercando di programmare 😅 ( quest’anno mi sono messa di impegno e sto usando anche un’app che mi aiuta a vedere se il feed sara’  armonico  @inpreview.me , l’unica carina che ho trovato in italiano) .
.
.
Una domenica di ricerca, ispirazione, calma,  e tisane mentre fuori la pioggia batte sui vetri, il vento muove i cipressi ed il freddo cerca di entrare. 
.
.
Sono felice perché questa settimana vi  devo parlare di un progetto molto bello che riguarda libri, ricette, viaggi e natura, devo lanciare il nuovo corso online, mostrarvi un quaderno speciale, partecipare ad un workshop di collage e pittura, tornare dal mio rigattiere di fiducia, tutti buoni motivi per gioire no?
.
.
Che sia una domenica di cose belle da raccontare 🤎
.
.
#ungiardinocreativo #piccolimomentidifelicità #craftycorner #impressionilab #diffonderelabellezza #feliceadesso #faidellordinariounapoesia #mysoulfuldesign
~ Ricomincio da qui ~ . . Tra lastre in gomma, sgo ~ Ricomincio da qui ~
.
.
Tra lastre in gomma, sgorbie ed inchiostro, tra rami e radici, tra visibile e non visibile.
.
.
La prima matrice dell’anno non poteva che essere un albero, la prima matrice dell’anno che servirà per stampare un progetto speciale alla sua seconda edizione, vi ricordate il taccuino #fogli_e? 
ha cominciato in silenzio il suo viaggio e dal Veneto si sta spostando in Emilia Romagna, ve ne parleremo meglio nei prossimi giorni. Nelle storie più tardi vi sfoglio il primo che si è completato.
.
.
Nel frattempo vi comunico che ho ripreso gli ordini dei timbri a catalogo (vedi link in bio) e presto aggiungerò anche quelli di primavera.
(Il timbro in foto non è in vendita)
.
.
Che sia una buona ripresa e un buon inizio 🌳
.
.
#ungiardinocreativo #timbri #timbrifattiamano #handcarvedstamp #rubberstamp #speedballart #hoquestacosaconglialberi #curated_nature

Cosa stai cercando?

  • Creatività su misura
  • Corsi e workshop
  • #cartapolveremagia
  • Fogli-e, una staffetta botanica
  • Dove trovarmi
©2021 Lucia Locatelli | Impressioni ~ Un giardino creativo
Identità visiva » Segui le briciole | Foto » Andrea Rotili - Vanessa Illi
Privacy Policy ~ Cookie Policy